Chiesa italiana di San Pietro

London ,United Kingdom
Chiesa italiana di San Pietro Chiesa italiana di San Pietro is one of the popular Church located in , listed under Local business in London , Restaurant in London , Landmark in London , Church in London ,

Contact Details & Working Hours

More about Chiesa italiana di San Pietro

La chiesa italiana di San Pietro è una chiesa cattolica di Londra, inaugurata nel 1863 nel Clerkenwell, borgo londinese di Islington. La chiesa è stata costruita su richiesta di san Vincenzo Pallotti, ed è ancora gestita dalla Società dell'apostolato cattolico, l'ordine da lui fondato.StoriaNel XIX secolo una folta comunità di italiani era presente stabilmente a Londra. L'unico luogo di culto era la cappella dell'Ambasciatore del Regno di Sardegna a Lincoln Inn Field, perché le funzioni religiose cattoliche sono state ufficialmente proibite tranne che nelle ambasciate straniere. Nel 1845 san Vincenzo Pallotti, sacerdote romano e fondatore dell'Società dell'apostolato cattolico (padri pallottini), volle costruire una chiesa per gli emigranti italiani di Londra. La nuova chiesa sovvenzionata da finanziatori italiani, tra cui Giuseppe Mazzini, doveva sorgere nel Clerkenwell dove viveva la comunità cattolica composta da italiani e irlandesi. Il progetto della chiesa venne affidato all'architetto irlandese Sir John Miller-Bryson che prese come modello la basilica di San Crisogono a Roma. La chiesa fu consacrata il 16 aprile 1863 come la chiesa di San Pietro di tutte le Nazioni. Al momento della consacrazione, era l'unica chiesa in stile Basilica romana nel Regno Unito e la più grande chiesa cattolica dell'epoca. La loggia e il campanile furono progettati da Francis Tasker e completati nel 1891. Dal 1939 la chiesa passò sotto il controllo dei Pallottini Irlandesi, in quanto molti italiani residenti in Gran Bretagna furono internati. Solo nel 1953 venne data in gestione alla comunità italiana dei Pallottini.

Map of Chiesa italiana di San Pietro